top of page

Sfida finale Muletier e 4 giorni a Mulready

  • Immagine del redattore: Mules Qui peut
    Mules Qui peut
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 4 min

ree

La corsa dei muli del 2025 nella Valle dei Cervi


Una vera sfida... Una di quelle situazioni che a volte ti fa venire voglia di mollare tutto.


Tra la sfortuna di alcuni dei nostri allenatori, tra cui Camille Navillod, una delle nostre preferite, che si è fratturata una costola appena una settimana prima della finale, e la mancanza di motivazione di altri, quel giorno avevamo solo una finalista presente: Julie Lagraulet, conosciuta anche come Amazone Lune.


Si è presentata con uno stato di stress e ansia particolarmente difficile da gestire. Pertanto, abbiamo deciso di adattare la sfida al suo stato emotivo, in modo che potesse vivere la migliore esperienza possibile.



Il tirocinio


Una prima volta per Mule Qui Peut! Invitare un mulattiere professionista dagli Stati Uniti, uno dei paesi con il maggior numero di muli, è stata una scommessa rischiosa. E Bob Smith, di Natural Elements Horsemanship, ha accettato la sfida brillantemente.


È stata anche una prima volta per lui: i suoi primi passi nel continente europeo... e in Francia! Lo scambio è stato incredibilmente arricchente. Bob è un uomo straordinario, semplice e autentico, con quel tocco che ti fa sentire come se stessi incontrando un vecchio amico, quasi di un'altra vita.


Bob è un vero esperto:

  • un'esperienza straordinaria,

  • calma e schietta,

  • umorismo e gentilezza,


uno stile di insegnamento chiaro e rispettoso, sia per i muli che per le persone.


L'atmosfera dei suoi workshop? Un vero piacere! Osserva, suggerisce un esercizio e guida ogni partecipante con precisione e delicatezza. Il suo principio: parlare come un mulo, ovvero comunicare attraverso il linguaggio del corpo e le intenzioni, proprio come comunicano tra loro. Niente bastone, niente bandiera, niente dolcetti: solo linguaggio del corpo.


Per noi piccoli francesi, è un vero e proprio processo di adattamento che mette alla prova alcune delle nostre convinzioni... ma che esperienza di apprendimento arricchente!


Dopo la finale di ChaLenge, Bob ha proseguito il suo viaggio: fermate a Écrin de Mules, all'allevamento Belles Bourriques a Pont Loup e infine a Montpellier con Poil de Parole.


Un ringraziamento speciale a Carole Drogoul, che ci ha fatto da autista, interprete e guida turistica.


La fine


Una sfida brillantemente superata dal team Mule Qui Peut!


Organizzare una finale con un solo allenatore... una bella sfida, vero?


Fortunatamente, abbiamo avuto due alleati fondamentali: il training camp con Bob Smith, organizzato poco prima della finale (motivo per cui era presente), e la presenza della nostra adorabile mulattiera argentina, Lucía Fournier. Grazie a loro, abbiamo potuto offrire al pubblico una magnifica dimostrazione dei rispettivi approcci: rispetto, tatto e capacità educative. Un momento chiave di questa edizione!


Altri momenti chiave della giornata!


Ju Micamb ha condiviso il suo approccio mentre lavorava con una giovane mula di proprietà di Anne Van Aubel.


I muli del Poitou erano al completo grazie a Nicolas Seguier-Formul'Ane, Timothée Brisson e ai loro colleghi della razza muli del Poitou: un incontro memorabile!


Aurore – AC Custom Saddlery ha presentato le sue selle appositamente adattate per muli (purtroppo la dimostrazione si è svolta venerdì sera, senza possibilità di riprodurla al pubblico sabato).


Il nostro vecchio amico Joshua Mini, accompagnato dalla sua fedele compagna Fany, ci ha regalato una meravigliosa esperienza con una dimostrazione di rodeo.


Pascal ci ha mostrato le sue selle Sambu e Cabrest sul suo manichino Sabbah.


Il programma è stato in qualche modo interrotto dalla gara e dal meteo imprevedibile di domenica, ma tutto si è svolto senza intoppi e in un'atmosfera piacevole. Il pubblico è andato via entusiasta, con tante nuove scoperte sui nostri fantastici animali!




La competizione


La gara: un'altra innovazione di Mule Qui Peut! Un regolamento completamente nuovo, ideato e creato da Carole Drogoul, Muriel Herion e Bob Smith: la Mule Route.


E un successo clamoroso! Più di 22 partecipanti hanno preso parte a questa prima edizione... Un numero incredibile!


L'atmosfera


Domenica il meteo non è stato dalla nostra parte: erano previste pioggia e vento, che hanno interrotto il programma. Così, alcuni concorrenti sono arrivati ​​sabato pomeriggio. Alla fine, tutto è andato bene. Domenica mattina il tempo era piovoso, ma comunque accettabile.



Los resultados:




𝐑𝐞𝐦𝐛𝐚𝐥𝐡𝐚𝐢𝐫𝐞 – 𝐚𝐮 𝐬𝐨𝐥

  • Caroline Lefèvre y Lasco – 78,7 / 80

  • Audrey Dulondel y Noisette – 77,6 / 80


𝐑𝐞𝐦𝐛𝐚𝐥𝐡𝐚𝐢𝐫𝐞 – 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐠

  • Caroline Lefèvre y Lasko – 64/80



𝐃𝐞𝐱𝐭𝐫𝐞

  • audrey Dulondel con Sabbah (montado) y Noisette (derecha) – 90/90

  • Carole Drogoul con Alpha (montada) y Beauty (derecha) – 85/90

  • Nicolas Séguier con Houblon (montado) y Canopée (derecha) – 83 / 90


𝐀𝐝𝐮𝐥𝐭𝐞𝐬 𝐝é𝐛𝐮𝐭𝐚𝐧𝐭𝐬 – 𝐚𝐮 𝐬𝐨𝐥

  • Cécile Rohart y Friquet – 106 / 120

  • Thomas Duguy y Julbo – 105 / 120

  • Catherine Vezzosi y Fidèle des Granges – 93 / 120

  • Penélope Friand & Julio – 88 / 120


𝐀𝐝𝐮𝐥𝐭𝐞𝐬 𝐝𝐨𝐫𝐞𝐬 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐫𝐦𝐬 – 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐠

  • Nicolas Séguier & Canopée – 84 / 120

  • Pénélope Friand y Julbo – 78 / 120

  • Maélis Clausse y el señor Mulet – 76 / 120


𝐀𝐝𝐮𝐥𝐭𝐞𝐬 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐫𝐦𝐬 – 𝐚𝐮 𝐬𝐨𝐥

  • Audrey Dulondel y Noisette – 156/160


𝗔𝗱𝘂𝗹𝘁𝗲𝘀 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗿𝗺𝘀 – 𝗺𝗼𝗻𝘁𝘀

  • Audrey Dulondel y Sabbah – 155/170

  • Josué Mini y Fany – 154 / 170

  • Nicolas Séguier y Houblon – 142 / 170


𝐋𝐨𝐧𝐠𝐮𝐞𝐬 𝐫𝐧𝐞𝐬

  • Thomas Duguy y Julbo – 91 / 110

  • Nicolas Séguier y Houblon – 82 / 110

  • Pénélope Friand y Julbo – 78 / 110

  • Jean Arnaud Dinaud y Jazzy – 50 / 110



Otro gran momento de compartir en Mulardie, gracias a todos y Mule power!!!!

 
 
 

Commenti


bottom of page